La scelta di diventare Medico Veterinario nasce in me appena avuta la consapevolezza che al mondo, oltre a me e alla mia famiglia, esistevano cani e gatti e che avevano bisogno di cure.

Dunque la mia infanzia, in giro per il mondo dall’Africa alla Turchia, è stata costellata di gatti randagi che adottavo, come una gattara in miniatura, per aiutarli ed assicurare loro cibo e cucce calde.

E’ stato naturale trasformare questa passione in un lavoro.  Mi sono laureata nel 1988 con una votazione di 110 e dopo tre anni ho conseguito la Specializzazione in patologia e Clinica degli animali da affezione.

Ho sempre lavorato in questa Clinica dal 1988, seguo i clienti storici e la mia grande soddisfazione è quando  i loro figli e nipoti mi affidano in cura i propri cani e gatti.

Mi sono occupata per lungo tempo di Patologia del comportamento, seguendo corsi di Società Specialistiche in Italia ed in Francia, ad oggi preferisco eseguire solo visite di screening e riferire a colleghi diplomati europei i casi più complessi.

Oltre ad essere il Direttore Sanitario della struttura mi occupo di medicina interna e della chirurgia di base.